Zonizzazioni Acustiche

I decreti attuativi della Legge Quadro sull'inquinamento acustico 447/1995 hanno definito il quadro di riferimento normativo in base al quale Regioni, Province, Comuni ed Enti gestori dei servizi pubblici di trasporto, ognuno per le proprie competenze, sono tenuti a redigere piani di contenimento delle emissioni sonore  e per il risanamento acustico.

In particolare la legge quadro 447/1995 obbliga i comuni alla classificazione acustica del proprio territorio comunale sulle indicazioni definite dalla Regione di appartenza.

L’obbiettivo della zonizzazione acustica è classificare e suddividere il territorio cittadino in in 6 classi differenti, per destinazione d'uso a cui vengano associati determinati valori limite di accettabilità per il rumore ambientale. Lo scopo è quello di fornire un vero e proprio strumento urbanistico necessario per pianificare qualunque nuovo insediamento, preservare le zone acusticamente “sane” o risanare zone soggette a “stress”.  

  • Requisiti acustici passivi
    Requisiti acustici passivi I requisiti acustici passivi rappresentano una delle caratteristiche specifiche degli elementi costruttivi di un edificio…
  • Progettazione e Interior Design
    Progettazione e Interior Design Grazie alle molteplici figure professionali che costituiscono un "network" di esperienza e competenze, acusticAmbiente è…
  • Valutazione di Clima Acustico
    Valutazione di Clima Acustico La valutazione del clima acustico (VCAA) o la valutazione previsionale di clima acustico (VPCAA) consiste nella rilevazione…